Cos'è ciclo cellulare?

Il Ciclo Cellulare: Una Panoramica

Il ciclo%20cellulare è un processo ordinato e altamente regolato attraverso il quale una cellula cresce, duplica il suo DNA e si divide per formare due cellule figlie. Questo ciclo è fondamentale per la crescita, la riparazione e la riproduzione negli organismi viventi.

Fasi Principali del Ciclo Cellulare

Il ciclo cellulare è diviso in due fasi principali:

  • Interfase: È il periodo tra due divisioni cellulari successive. Durante questa fase, la cellula cresce, svolge le sue normali funzioni metaboliche e replica il suo DNA. L'interfase è suddivisa in tre sottofasi:

    • Fase%20G1 (Gap 1): Crescita cellulare e preparazione per la replicazione del DNA. La cellula verifica se le condizioni sono favorevoli per la divisione.
    • Fase%20S (Sintesi): Replicazione del DNA. Ogni cromosoma viene duplicato per formare due cromatidi fratelli identici.
    • Fase%20G2 (Gap 2): Ulteriore crescita cellulare e preparazione per la mitosi. La cellula verifica se la replicazione del DNA è avvenuta correttamente e ripara eventuali errori.
  • Fase%20M (Mitosi): La fase di divisione cellulare vera e propria. Durante la fase M, il nucleo e il citoplasma della cellula si dividono, producendo due cellule figlie identiche. La fase M è suddivisa in mitosi (divisione del nucleo) e citocinesi (divisione del citoplasma).

Regolazione del Ciclo Cellulare

Il ciclo cellulare è strettamente controllato da una serie di punti di controllo (checkpoints) che assicurano che ogni fase sia completata correttamente prima di passare alla successiva. Questi punti di controllo monitorano vari parametri, come:

  • Integrità del DNA
  • Corretto assemblaggio del fuso mitotico
  • Presenza di segnali di crescita appropriati

Se si riscontrano problemi in uno di questi punti, il ciclo cellulare può essere arrestato fino a quando il problema non viene risolto.

Punti di Controllo Chiave

  • Punto%20di%20controllo%20G1: Determina se la cellula può procedere alla fase S in base a fattori come le dimensioni cellulari, i nutrienti disponibili e i segnali di crescita.
  • Punto%20di%20controllo%20G2: Assicura che la replicazione del DNA sia completa e senza errori prima che la cellula entri in mitosi.
  • Punto%20di%20controllo%20M (Spindle Assembly Checkpoint - SAC): Verifica che tutti i cromosomi siano correttamente attaccati al fuso mitotico prima che i cromatidi fratelli si separino.

Significato Biologico

Il ciclo cellulare è essenziale per:

  • Crescita: Permette agli organismi di aumentare di dimensioni.
  • Riparazione: Sostituisce le cellule danneggiate o morte.
  • Riproduzione: Produce nuove cellule per la riproduzione asessuata.

Deregolarizzazioni del ciclo cellulare possono portare alla formazione di tumori e altre malattie.